RadioActivity Forum. Alla scoperta della Radioattività. Official Forum Italy

autunite!

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 26/9/2016, 08:43
Avatar

radio 226

Group:
Utenti Abilitati in Scrittura
Posts:
1,539
Location:
Reggio Emilia

Status:


Ciao Zagros,
non sapevo che fosse il rumore del sistema ma un po' le cosidette gamma molli o a basa energia e un po' gli atri effetti che gentilmente aveva spiegato il buon Max ma che ora aimè non ricordo.

Comunque sia facendo come dici te già alzando la soglia a 15kelv ci viene fuori tutto un altro grafico.

Inizialmente tenevo la soglia a zero per la convinzione errata ch tutto fa brodo ma tagliando fuori quel grosso picco si esaltano tutti gli altri che certe volte neanche si pensa che ci siano, la mia paura è che venga distorto il grafico e saltino fuori picchi in realtà inesistenti.

Ma qual'è il campo d'azione della spettrometria gamma???

Qual'è la minima energia che val la pena prendere in considerazione e fino a quanti elettronvolt si arriva???

ciao raga, teniamoci sentiti.
 
Top
view post Posted on 26/9/2016, 12:48
Avatar

astato 210

Group:
Utenti Abilitati in Scrittura
Posts:
318
Location:
Parma

Status:


CITAZIONE (sergio .g @ 26/9/2016, 09:43) 
Ciao Zagros,
non sapevo che fosse il rumore del sistema ma un po' le cosidette gamma molli o a basa energia e un po' gli atri effetti che gentilmente aveva spiegato il buon Max ma che ora aimè non ricordo.

Comunque sia facendo come dici te già alzando la soglia a 15kelv ci viene fuori tutto un altro grafico.

Inizialmente tenevo la soglia a zero per la convinzione errata ch tutto fa brodo ma tagliando fuori quel grosso picco si esaltano tutti gli altri che certe volte neanche si pensa che ci siano, la mia paura è che venga distorto il grafico e saltino fuori picchi in realtà inesistenti.

Ma qual'è il campo d'azione della spettrometria gamma???

Qual'è la minima energia che val la pena prendere in considerazione e fino a quanti elettronvolt si arriva???

ciao raga, teniamoci sentiti.

Con la sonda che usi meglio se parti da 20kev in su.
 
Top
view post Posted on 26/9/2016, 16:23
Avatar

radio 226

Group:
Utenti Abilitati in Scrittura
Posts:
1,539
Location:
Reggio Emilia

Status:


ciao Zagros,
farò una serie di prove al variare della soglia per la minima energia che "ci si china a raccogliere" arrivando anche ai valori che dici te, per quel che ricordo dalle ultime prove già a 15KelV si vedono gandi differenze, ma da 15 a 20 KelV nel grafico cambia poco e già si incomincia a tagliare qualch'cosa dei primi picchi.

Secondo te è meglio agire dall'equalizzatore delle energie o dalla casella deditata nella finestra principale???
 
Top
view post Posted on 29/9/2016, 01:26
Avatar

radio 226

Group:
Utenti Abilitati in Scrittura
Posts:
1,539
Location:
Reggio Emilia

Status:


grande Max,
che lavorone, ti sei anche "sbattuto na cifra" per questo calcolo, ormai non so più come dirti grazie!?!

confesso che la facevo più semplice la questione sopratutto dopo i programmi in materia che ci hai presentato, con l'ultimo poi il varskin pensavo che ormai la dosimetria si fosse ridotta a una slot machine dove bastava inserire un dato e tirare una leva ma invece..

Quante cose che hai cosiderato e che io neanche lontanamente avrei preso in considerazione, in questa materia c'è da sbattersi più di un tossico per "rimediare" una dose !!! :D

ma a riguardo del tuo ultimo studio approfondito vorrei chiederti:

cosa cambierebbe nel calcolo se la forma del capione in esame fosse differente, a parità di peso cambierbbe qualch'cosa se fosse una sfera???

ma con tutti quei figli che anno l'u235 e l'u238 si vedono poi tutti con la spettrometria artigianale che facciamo noi o sono come la sfiga c'è ma non si vede???

hai fatto due misure una per il 235 e una per il 238, il risultato delle misure va sommato per avere la dose totale???

perciò se ho capito bene "ti fai la dose" calcolando l'attività di ogni singolo radionuclide, ma il calcolo dosimetrico è fatto sull'attività totale tra padri e figghi di o per ogni figghio di bisogna calcolare la sua dose e sommarle alla fine???

scusa Max ma faccio un po' fatica ad assimilare le tue divinazioni, e poi con tutte queste dosi già mi sento un po' sballato :lol:

alla fine della fiera mi sorprende come il contributo gamma alla dose sia trascurabile rispetto a quello delle beta e non oso pensare delle alfa, quelle almeno fin che non le respiri pazienza ma il mio "trilemma" e che molte misure si fanno con le gamma che fan la cresta sulla dose mentre si trascurano le beta che invece danno una bella dose, che trattano bene direbbero nell'ambiente.

però non capisco, le misurazioni ambientali le fanno in gamma, il fondo lo misurano in gamma quando le gamma sembra che siano il male minore, e le beta, perchè non ci sono beta o alfa nel fondo ambientale???

In fine se posso suggerire come cigliegina sulla torta del tuo lavorone manca un metro di paragone, come faccio a sapere se la dose che mi hai fatto è tanta o è poca, immagino molto poca ma per completezza dell'informazione quale sarebbe la nostra abituale dose giornaliera???

Ho guardato un po' in goppe a internette ma un valore unico e insindacabile non l'ho trovato, si parla dai due ai tre millisivert annui però, volendo trasformarli in mS/giorno o mS/ora è corretto dividere il valore ufficiale per i giorni dell'anno e così via???

dicevo molto poca poc'anzi la dose ma neanche poi così poca se prendiamo in considerazione la dose della banana visto che è riportata sulle "sacre scritture" che è 0.1uS/h per ogni banana che ti mangi, considerando i valori che hai divinato pazienza per le gamma ma le beta tra l'u235 e l'u238 mi han fatto mangiare un sacco di banane, se c'erano le alfa poi.... ciao, a quest'ora ero già una scimmia :o:

Mo cha cia penze tutte le tue "dosi" sono espresse in Sievert e non in Gray, come mai???
I Sievert sono trasformabili in Gray senza "andare in buca" visto che anche loro alla fine "trafficano" con le dosi ???

Bene Max, prima di andare in over-dose è meglio ritirarsi in branda, e anche a nome della maggioranza silenziosa rinnovo i ringraziamenti per lo sbattimento che ti si fatto, grazie ancora.

Notte raga, teniamoci sentiti :)

Edited by sergio .g - 29/9/2016, 11:32
 
Top
view post Posted on 29/9/2016, 09:49
Avatar

utente radioattivo

Group:
Administrator
Posts:
3,595

Status:


La passione per la materia di questo 3d è fantastica. Complimenti a tutti!
 
Web  Top
view post Posted on 30/9/2016, 15:42
Avatar

radio 226

Group:
Utenti Abilitati in Scrittura
Posts:
1,539
Location:
Reggio Emilia

Status:


Bella lì Max,

CITAZIONE (MaxGaspa @ 29/9/2016, 14:05) 
Taccio sulla dose H*(10) per non complicare troppo.........(e' una grandezza "pratica" che sovrastima leggermente le grandezze dosimetriche teoriche ed e' quella usata nei "veri" dosimetri).

ma per fortuna che ne parli ancora, si era andati già sull'argomento ma non trovo più il 3d in quiestione, è interessante la faccenda dell'H°(10) (scusate il pallino ma sulla mia tastiera non ci hanno messo l'asterisco) ho guardato un po' in goppe a internette ma confesso che non ci ho capito una mazza, ah sarebbe un argomento meritevole di una tua divinazione.... :rolleyes:

si era anche parlato in quel 3d di uno strumento tarato in H°(10) ti ricordi quel'era???


CITAZIONE (MaxGaspa @ 29/9/2016, 14:05) 
Qualcosa vedi qualcosa no. Non conta solo la presenza ma anche l'intensita' relativa e la risoluzione del sistema. La risoluzione peggiora (percentualmente) a minori energie perdendo in risoluzione. Maggiori tempi di misura e sistemi a piu' alta risoluzione permettono di vederli ovviamente. Ma non pensare di poter vedere TUTTI i picchi gamma con il sistema che usi. Considera che i sistemi a NaI erano in uso negli anni 80-90, oggi tutti gli spettrometri per analisi sono a Germanio che ha ben altre risoluzioni.

giorni fa dopo che il picco del cesio è diventato una delle poche certezze della mia vita osai una nuova serie di misure sul campione d'autunite,


fondo piombato in grigio e autunite in verde, tenzione 1050v amplificazione al minimo sindacale



spettro equalizzato 10KeV


autunite spettro equalizzato a manetta

come isotopi purtroppo avevo selezionato solo quelli provenienti dal pozzetto di piombo e poco altro, anche se quali selezionare come e porchè non è che mia sia proprio chiaro, purtoppo mi manca un "modus operandi"

come segno di gratitudine porrò in essere una nuova serie di misure fatta alla luce degli ultimi vostri imparamenti con gli "alberi genealogici" che hai citato poc'anzi, qualche suggerimento???
 
Top
view post Posted on 1/10/2016, 13:06
Avatar

radio 226

Group:
Utenti Abilitati in Scrittura
Posts:
1,539
Location:
Reggio Emilia

Status:


Ciao raga,
mentre ho l'autunite "in pentola" per nuove prove linko altre prove fatte con la nuova versione der theremino la 7.1

CITAZIONE (MaxGaspa @ 27/9/2016, 01:08) 
CITAZIONE (sergio .g @ 26/9/2016, 09:43) 
non sapevo che fosse il rumore del sistema ma un po' le cosidette gamma molli o a basa energia e un po' gli atri effetti che gentilmente aveva spiegato il buon Max ma che ora aimè non

Sotto circa 80 kev hai i picchi di fluorescenza ed eventuali picchi reali ma hai anche rumore. La "bavetta" di rumore di fondo genera segnali spuri di piccola ampiezza che vengono interpretati come segnali gamma. Puoi essere contento dei 20 kev. Mascherando il picco il diagramma riscala l'asse verticale ecco perche' ti sembra che i picchi "escano meglio". Ma il rumore c'e' sempre. C'e' sempre anche quando misuri il fondo, ecco perche' nella curva marrone scompare il picco a 20 kev.
Se ti diverte puoi giocare con l'equalizzatore ma deve essere chiaro che distorcere lo spettro e' un gioco.

allora partendo con una nuova versione der Theremino

passando dalla 6,9 alla 7,1 (che bel nome che aveva, io avrei tolto solo il punto) incomincio col far nasare al programma il fondo piombato del pozzetto salvando gli spettri al variare della minima energia che ci si china a raccogliere e del tempo di misura, 1/2/3 ore


tenzione 1050v energie minima 0kev tempo 1 ora



tenzione 1050v energie minima 0kev tempo 2 ore



tenzione 1050v energie minima 0kev tempo 3 ore

le divido per i kev invece che per le fascie orarie in modo da notare meglio cosa cambia anche al variare nel tempo oltre che nei kev


tenzione 1050v energie minima 19kev tempo 1 ora



tenzione 1050v energie minima 19kev tempo 2 ore



tenzione 1050v energie minima 19kev tempo 3 ore

con i kev a zero si notano poco le differenze ma con minimo 19kev che dopo varie prove è la soglia dopo la quale non cambia niente o quasi nel grafico le differenze un po' si vedono,difficile è interpretarle, ha sentimento mi sembra che il tempo allunga i picchi ma in certi casi li sposta anche, dove c'era un picco alla prima ora nella terza si è spostato a destra o a manca, ma non credo che sia un problema di derive o sbandamenti strumentali, gli ho fatto delle prove a tradimento col cesio per vedere se sgarrava ma niente riga dritto come un salesiano!!!



tenzione 1050v energie minima 19kev tempo 3 ore picchi salienti

dopo una leggera linearizzazione alle basse energie per far combaciare il picco secondario del cesio azzardo un analisi dei picchi salienti
guidato più dal criterio del bonus pater familias che da un protocollo formalizzato per andarci coi "piedi di piombo" ho messo in evidenza per primi quelli del pb212 e pb214 dei quali probabilmente qualch'uno c'azzecca e qualch'uno no, ma gli altri devo andare in fiducia col theremino, difficile capire se sono lucciole o lanterne, voi che dite raga, c'è una qualche lanterna in mezzo a tutte queste lucciole???


comunque un dubbio latente rimane quando si fa una spettrometria "al buio" cioè fin che tari al cesio o con l'americio non ce male ma già nel caso del piombo del pozzetto i picchi tornano fino a mezzo giorno, ho provato a cercare in rete delle immagini di spettrometria del piombo per avere un qualche paragone ma ninte trovaii.


CITAZIONE (MaxGaspa @ 27/9/2016, 01:08) 
CITAZIONE (sergio .g @ 25/9/2016, 12:51) 
ma questa possibilità di attenuare certe energie o certi picchi per esaltarne di altri pùò considerarsi cosa buona e giusta???

Dipende dall'ambito. In ambito amatoriale puo' andare ( giusto per dire "..qunt'e' bello o' spettro mio!") in ambito scientifico sarebbe inaccettabile distorcere lo spettore per "farsi tornare le cose".

Solitamente l'unica elaborazione e' una deconvoluzione (ma non come fa il Theremino) dopo aver caratterizzato il sistema. Ovviamente occorre non solo dire come si e' deconvoluto ma anche mostare lo spettro grezzo perche' possono nascere artefatti.


CITAZIONE (sergio .g @ 25/9/2016, 12:51) 
è come andare in montagna per vedere le stelle meno luminose o si creano dei picchi inesistenti generano così soltanto delle chimere grafiche???

Esatto. In astrofotografia succede la stessa cosa. Se non fai attenzione nascono artefatti. Ma quando il rapporto segnale rumore e' buono la deconvoluzione aiuta a recuperare la qualita' dell'immagine se hai una buona "risposta" alla singola stella. Ma la foto originale devi conservarla.

io le "foto" origginali mii le conservaii ma a tuo avviso sono grafici distorti quest'ultimi con la soglia delle minime energia a 19kev???
ma alzare con criterio la soglia dei kev corrisponde a comunque distorcere lo spettro o lo migliora facendo si che il picco alto del rumore alle basse energie non abbagli il sistema e possano emergere quelli che normalmente sarebbero dei "micropicchi"???
 
Top
view post Posted on 8/10/2016, 04:12
Avatar

radio 226

Group:
Utenti Abilitati in Scrittura
Posts:
1,539
Location:
Reggio Emilia

Status:


ciao Max,
scusami se ti rispondo solo adesso ma sono stati giorni tribolati quest'ultini e di tempo libero ne ho visto proprio poco.

CITAZIONE (MaxGaspa @ 3/10/2016, 19:10) 
CITAZIONE (sergio .g @ 1/10/2016, 14:06) 
comunque un dubbio latente rimane quando si fa una spettrometria "al buio" cioè fin che tari al cesio o con l'americio non ce male ma già nel caso del piombo del pozzetto i picchi tornano fino a mezzo giorno, ho provato a cercare in rete delle immagini di spettrometria del piombo per avere un qualche paragone ma ninte trovaii.

Se intendi come trovare i picchi senza sapere nulla del campione...non e' facile....Devi avere i cataloghi degli spettri gamma. Tempo fa ne avevo linkato diversi ma mi avevi detto che li possedevi...

:o: :o: :o: :o: :o: :o: :o: :o: :o: :o: :o: :o: :o: :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Certo che volevo trovare i picchi senza sapere una mazza, ecchè diamine mica sono nato imparato !!!

non trovo le parole per esprimere il mio sgomento, e allora ci sbattiamo cosi tanto per cosa.... una fontana di incertezze???
Beh se le cose stanno così tanto vale che ar theremino ce attaccamo una sfera de cristallo <_<

scusate il momento di sconforto, adesso mi passa, mica facile però tra la mia ignoranza, una materia ostica e il tuo terrorismo psicologico, te dici le librerie degli isotopi, si qualch'cosa ho ma non è lì il problema, è un corretto modus operandi che manca, uno puo avere scritte tutte le formule e le librerie che vuoi ma se non si sa bene come metterle in pratica servono a ben poco.

e poi se non ho capito male ravanando con l'identificatore di isotopi der theremino mi sono accorto che più isotopi possono cadere col picco sullo stesso canale perciò presumo che sia più importante una visione d'insieme che stare a vedere di chi è sto picco canale per canale, ma fin che guardi il cesio per la taratura anche anche, c'hai un isotopo solo con tre picchi in croce anche uno come me prima o poi li riconosce ma già nel caso di un minerale qual'è il metodo per "sgamare" gli isotopi uno per uno quando uranio e torio han più figli che un branco di conigli che fa anche rima???

se uno mommò (in questo preciso momento) mi dicesse: a bello spettrame un po' sto coso, come faccio a divinargli un responso???


CITAZIONE (MaxGaspa @ 3/10/2016, 19:10) 
Un tutorial e' possibile...ma ci vuole tempo..perche' gli argomenti sono molti.

si in effetti è un opera ciclopica e poi alla luce dei fatti è meglio non mettere troppa carne al fuoco, preferirei indirizzare il tuo alto patrocinio in qualch'cosa di più concreto e immediato su questo argomento, ora che posso permettermi di prender sonno contando i picchi del cesio qual'è il prossimo scalino da affrontare nell'impegnativa scala della spettrometria???
(e speriamo che non sia come la scala del pollaio)


CITAZIONE (MaxGaspa @ 3/10/2016, 19:10) 
Tipicamente alcuni picchi li vedi bene, quelli del Pb214 (241, 295 e 351 keV) quelli del Bi214 (609,768,934,1120....keV) ad occhio ci sono. Noto anche che sopra 800 keV l'efficienza sembra crollare....(il cristallo quanto e' grosso?) quindi i picchi del Bi214 ad alta energia non li vedi

si effettivamente sopra ai 850 kev i picchi si riducono di molto in ampiezza via via sempre più fino agli ultimi micropicchi intorno ai 1600 kev, le dimensioni der crissallo sono 65mm di diametro, 55mm in altezza fino al "garrese" con un foro di 22mm nel mezzo, she sia il foro passante a rendere la sonda "sorda in alto"???

E' anche curioso il fatto che all'esterno del contenitore d'alluminio del cristallo c'è tutto intorno un "mantesino" di 2mm in rame che permette ruotandolo di chiudere il foro passante del cristallo, non capisco se serva a "blindare" il campione all'interno della sonda o non so a cos'altro possa servire, che sia per la radiazione di frenamento che non ricordo mai il nome???

Oh si è fatta na cert'ora, meglio andare in branda che domani con la moglie a casa mi aspetta la giornata di Cunta Chinte.

Ciao Max e una buona notte a tutti.
 
Top
view post Posted on 11/10/2016, 12:47
Avatar

radio 226

Group:
Utenti Abilitati in Scrittura
Posts:
1,539
Location:
Reggio Emilia

Status:


Ciao Max,

CITAZIONE (MaxGaspa @ 8/10/2016, 15:44) 
CITAZIONE (sergio .g @ 8/10/2016, 05:12) 
Certo che volevo trovare i picchi senza sapere una mazza, ecchè diamine mica sono nato imparato !!!

Conosci una attiivita' tecnica che possa essere fatta "senza conoscere una mazza!" ? ;)

no effettivamente no, in un modo o nell'altro bisogna essere imparati.


CITAZIONE (MaxGaspa @ 8/10/2016, 15:44) 
Ma in genere sai piu' o meno cosa misuri. Gli isotopi naturali sono sempre quelli, persino negli incidenti nucleari trovi piu' o meno sempre la stessa roba....

temo di essermi espresso male, lo sconforto mi ha fatto esprimere più con la pancia che con la testa, però detto così che "gli isotopi naturali sono smpre quelli" sembra che sia una cosa facile, ma come si fa a non andare in confusione con tutti quegli isotopi padri e figli, ogni isotopo padre ha più figli che un sultano come fare a capire di quale albero genealogico siano???

E' possibile che due o più isotopi padri diversi tra loro abbiano dei figli in comune, o che hanno dei picchi che cascano negli stessi posti, si può parlare anche per alcuni isotopi di "famiglia allargata" ???

esempio: analizzando una reticella al torio c'è la possibilità che il torio si sia traformato del tutto nei suoi figli???

CITAZIONE (MaxGaspa @ 8/10/2016, 15:44) 
CITAZIONE (sergio .g @ 8/10/2016, 05:12) 
uno puo avere scritte tutte le formule e le librerie che vuoi ma se non si sa bene come metterle in pratica servono a ben poco.

E' per quello che (ai miei tempi) ti obbligavano a sostenere 4 corsi annuali di Laboratorio! Tu per fare l'elettricista avrai pure assorbito competenze sia teoriche che pratiche...pensi che per la Fisica Nucleare non valga?

effettivamente si, anzi molto di più.


CITAZIONE (MaxGaspa @ 8/10/2016, 15:44) 
Comunque nel caso di miscele complesse di isotopi il prblema rimane non banale. Capisco il tuo sconforto ma temo sia legato alle aspettative. Il Theremino NON e' un sistema professionale, ma un OTTIMO sistema amatoriale.

Tu mi dirai...ma il primo come ha fatto? Si e' sbattuto molto!!! :D :D

cavalcando l'onda dell'entusiasmo le aspettative sono andate al settimo cielo, purtroppo anche nella spettrometria l'aspettativa è la madre di tutte le delusioni !!!

e poi se il primo si sbattè molto chi siamo noi per sbatterci di meno !?!


CITAZIONE (MaxGaspa @ 8/10/2016, 15:44) 
CITAZIONE (sergio .g @ 8/10/2016, 05:12) 
ora che posso permettermi di prender sonno contando i picchi del cesio qual'è il prossimo scalino da affrontare nell'impegnativa scala della spettrometria???
(e speriamo che non sia come la scala del pollaio)

Hai delle lancette al Radio mi pare. Prova con quelle e trova i picchi. Il radio e' semplice da studiare. Un po' piu' complicato (ma di poco) il Torio che hai di sicuro.

si radio e torio non mancano ma è sorto un nuovo e non trascurabile problema (mannaggia):

mi è morto il theremino rip_1

è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari domenica mattina, ho aspettato le 48 ore canoniche per scongiurare un'eventuale morte apparente ma niente da fare, non rimane altro che darne l'infauso annuncio per un meritato cordoglio.

Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro.....

chi meglio del Manzoni può esprimere questa situazione e questo stato d'animo :(

Lui folgorante in solio vide il (suo) genio e tacque; quando, con vece assidua, cadde, risorse e giacque...........

Ho cotrollato la sonda con l'oscilloscopio alimentandola tramite il Kaiser degli alimentatori ad alta tenzione e fortunatamente almeno chilla funziona ancora, e pure la chiavetta sembra, per lo meno i 5v dc li ho misurati con un voltmetro e ci sono, non saprei come fare per provare l'ingresso del segnale, secondo voi se lo collego a un generatore d'impulsi si vede na quarch'cosa ???

Comunque è il theremino, perchè attacato a un voltmetro ad alta impedenza non caccia fuori più di 330v, sapreste consigliami quale componente sia saltato all'interno???

Non per essere pessimista ma non li fanno più i theremini come na vorta!!! <_<

Me lo sentivo, purtroppo divorato dall'entusiasmo gli ho fatto sparare fuori spettri a raffica e aimè non ha retto alla cadenza, chille è state appicciate notte e iuorne emmò è schiattade mannaggia, chaggia a fà.....metterò il tricolore a mezz'asta e listerò a lutto le sonde di casa, più di così......chiamo tre comari per piangerlo in una veglia funebre. -_-

e poi sceneggiata napoletana a parte, temo che sia scaduta anche la garazia, oh quando hai gli astri contro non cìè niente da fare!!!

Ci saranno dei centri d'assistenza???

un altro theremino semi asseblato a pezzi e bocconi ce l'ho, spero di avere ancora tutti i componenti, ma come fare raga per non incappare "a nada vò" in questo lutto, una aletta di raffreddamento, una ventilazione sforzata potrebbero essere d'aiuto???

bene raga, anche se provato dall'inattesa e quanto meno prematura perdita vi rigrazio per la pazienza e l'attenzione ricevuta.

ciao raga, teniamoci sentiti. :)
 
Top
view post Posted on 19/10/2016, 18:06
Avatar

radio 226

Group:
Utenti Abilitati in Scrittura
Posts:
1,539
Location:
Reggio Emilia

Status:


Ciao Max

CITAZIONE (MaxGaspa @ 12/10/2016, 00:35) 
CITAZIONE (sergio .g @ 11/10/2016, 13:47) 
però detto così che "gli isotopi naturali sono smpre quelli" sembra che sia una cosa facile, ma come si fa a non andare in confusione con tutti quegli isotopi padri e figli, ogni isotopo padre ha più figli che un sultano come fare a capire di quale albero genealogico siano???

Potrei dirti...quando apri una scatola di derivazione come fai a non andare in confusuine con tutti quei fili? Semplicmeente dopo un po' non vai piu' in confusione.

meno male!!!


CITAZIONE (MaxGaspa @ 12/10/2016, 00:35) 
CITAZIONE (sergio .g @ 11/10/2016, 13:47) 
E' possibile che due o più isotopi padri diversi tra loro abbiano dei figli in comune,

Assolutamente si. Ci sono molti esempi...Ad esempio l'Argon-36 lo ottieni

Dal Calcio37 per decdimento beta+
Dal Cloro36 per decadimento beta-
Dal Potassio35 per decadiemnto beta+
Dallo Scandio40 per decadimento alpha

Ma in genere queste cose con la spettrometria gamma amatoriale non centrano...

bello eh? Un po' quando scopri che qualcuno ha fatto l'impianto usando il filo blu per tutto!

a me sta faccenda dei decadimenti beta nella spettrometria gamma m'ha sempre incuriosito, ma il che vuol dire che si vedono i picchi alfa e veta o decadendo in bega+ emettono delle gamma???


CITAZIONE (MaxGaspa @ 12/10/2016, 00:35) 
CITAZIONE (sergio .g @ 11/10/2016, 13:47) 
o che hanno dei picchi che cascano negli stessi posti, si può parlare anche per alcuni isotopi di "famiglia allargata" ???

"stessi posti" dipende dalla risoluzione del sistema. Con il NaI hai un tipico 6.5% di FWHM. Facile che alcuni picchi si possano fondere insieme...

ma la deconvuluzione der theremino non aiuta ad "affilare" il FWHM ???


CITAZIONE (MaxGaspa @ 12/10/2016, 00:35) 
CITAZIONE (sergio .g @ 11/10/2016, 13:47) 
esempio: analizzando una reticella al torio c'è la possibilità che il torio si sia traformato del tutto nei suoi figli???

Uhmmm il Torio232 ha un tempo di dimezzamento di 14 miliardi di anni. La vedo dura..certo se hai pazienza :D :D

per il Torio era solo il primo isotopo che m'è venuto in mente, e poi di pazienza temo di non averne cos' tanto.

CITAZIONE (MaxGaspa @ 12/10/2016, 00:35) 
CITAZIONE (sergio .g @ 11/10/2016, 13:47) 
mi è morto il theremino

ma si puo' resuscitare stile Frankenstein

speriamo, purtroppo in questi giorni non ho avuto un attimo di respiro, tutte le sere sono stato impegnato al lavoro fino a tardi e temo che sarà così fino ai primi di dicembre

beh raga vi saluto, spero di trovare un ritaglio di tempo per mettere di nuovo in pista il theremino, buone cose a tutti e teniamoci sentiti.
Ciao :)
 
Top
39 replies since 29/8/2016, 14:12   1456 views
  Share